La modella.
-
Genre: Documentary film
-
Varighed: 24'12''
-
Beskrivelse: Si tratta di un documentario che, attraverso la testimonianza della modella e pittrice emiliana Rachele Venturi, illustra il mestiere della modella impiegata in scuole e studi di Belle Arti.
1 - La celebrazione di un matrimonio civile in una grande sala
2 - primi piani degli sposi e dei parenti
3 - altri momenti della cerimonia
4 - primo piano degli sposi: dietro di loro lo stendardo del comune di Zocca
5 - primo piano di una delle partecipanti alle nozze: la modella Rachele Venturi
6 - sposi, parenti ed amici si preparano per una foto di gruppo
7 - il fotografo dà disposizioni
8 - il gruppo in posa
9 - il fotografo scatta
10 - la fotografia di gruppo viene inquadrata nei particolari
11 - sullo sfondo di immagini di celebri opere d'arte, compaiono i titoli di testa
12 - primo piano della modella Rachele Venturi in posa nell'aula di una scuola d'arte
13 - la donna è distesa nuda su un letto al centro di una sala in cui giovani accademici delle belle arti sono intenti a ritrarla, seduti ai loro cavalletti
14 - Rachele Venturi, intervistata tra le mura domestiche, racconta i suoi esordi come modella
15 - due modelle nude posano in una sala dell'Accademia di Belle Arti di Bologna, mentre giovani studenti ne realizzano i ritratti plastici
16 - il lavoro degli apprendisti scultori
17 - la rifinitura delle opere che riproducono i corpi nudi delle modelle
18 - un professore dell'Accademia bolognese, intervistato nella sala dell'esercitazione accademica, parla della riscoperta del ruolo della modella come supporto allo studio artistico
19 - veduta dall'alto della sala ottagonale in cui i giovani accademici si esercitano sui modelli dal vivo
20 - le modelle posano nude mentre un giovane accademico è impegnato a riprodurle in scultura
21 - primo piano di un giovane scultore impegnato a rifinire il suo busto femminile modellato nella creta
22 - particolare del corpo di una delle modella
23 - uno dei bozzetti realizzati dagli accademici
24 - primo piano di una delle modelle in posa
25 - particolare di un'altra scultura
26 - un giovane studente, ultimata la sua opera in creta, la bagna con uno spruzzatore
27 - il piede di una delle modelle
28 - il suddetto giovane rifinisce la sua opera
29 - una delle allieve dell'Accademia chiede ad una delle modelle di alzarsi e di avvicinarsi
30 - primo piano della ragazza intenta ad osservare la modella e a finire nei particolari il suo ritratto
31 - primo piano di una delle modelle
32 - un allievo dell'Accademia, durante l'esercitazione, dà disposizioni ad una delle modelle al fine di ultimare la sua opera
33 - particolare di uno delle statue realizzate
34 - i busti scoperti delle modelle in posa
35 - Rachele Venturi, ripresa in primo piano tra le mura domestiche, parla della professione della modella
36 - la targa marmorea del Liceo Artistico Statale di Bologna
37 - un professore fa lezione in una sala della scuola dove giovani studenti si preparano a disegnare dal vero la modella che posa nuda su un letto al centro dell'aula
38 - primo piano di una studentessa intenta a ritrarre la modella Rachele Venturi
39 - un momento dell'esercitazione scolastica di disegno dal vero
40 - primissimo piano della modella Rachele
41 - gli allievi, seduti ai loro cavalletti, lavorano, osservando attentamente la modella
42 - primo piano della modella durante l'esercitazione
43 - il corpo della modella
44 - il volto della modella
45 - un altro momento dell'esercitazione
46 - il disegno a carboncino di una studentessa
47 - la mano di un giovane studente intento a disegnare il nudo disteso
48 - la mano e il disegno di altri allievi
49 - gli studenti colti durante l'esercitazione artistica
50 - il professore si avvicina ad un giovane studente che ha appena ultimato il suo disegno
51 - il dialogo tra professore e allievo
52 - inquadratura del disegno colorato, caricato, realizzato dal suddetto allievo
53 - il dipinto di un allievo che ha rappresentato la modella in uno stile espressionista
54 - un disegno a carboncino delle gambe della modella
55 - Rachele Venturi, seduta in casa, parla della sua professione
56 - Rachele cammina per le vie del centro di Bologna
57 - la donna entra in un negozio di antiquariato
58 - Rachele chiede alla negoziante un abito ottocentesco
59 - Rachele sceglie e prova un elegante abito nero di inizi '900
60 - il dialogo tra Rachele e la negoziante
61 - Rachele si gurada allo specchio misurandosi l'abito
62 - Rachele, indossato il costume, si trucca e si prova una serie di cappelli in una sorta di camerino
63 - Rachele, terminato il travestimento, entra nello studio privato di un professore per mettrsi in posa
64 - un anziano uomo, probabilmente il professor Galgano , le si avvicina per aggiustarle il vestito
65 - un giovane è intento a ritrarre la modella, seduto al suo cavalletto
66 - il volto, coperto da una veletta, della modella
67 - il professore, in piedi accanto a Rachele, parla del rapporto tra la pittura e il suo modello
68 - un allievo lavora al suo cavalletto
69 - Rachele in posa
70 - primo piano di una delle apprendiste intente a disegnare i tratti della modella
71 - un allievo, nello studio,osserva attentamente la modella e al tempo stesso disegna
72 - Rachele posa nuda, seduta su una sedia
73 - primi piani di allievi intenti a osservare la modella
74 - un giovane traccia su un foglio i contorni di un corpo femminile
75 - primo piano dell'anziano maestro che parla
76 - Rachele posa, nel suddetto studio, distesa nuda su uno strato di farina
77 - l'anziano professore la ricopre di farina su tutto il corpo
78 - il volto coperto di farina della modella
79 - Rachele alla guida di una jeep percorre una strada di campagna
80 - primo piano di Rachele che parla tra le mura domestiche
81 - Rachele guida la sua jeep per una ripida strada
82 - di nuovo Rachele colta durante l'intervista
83 - il viaggio in automobile di Rachele
84 - Rachele, seduta fuori della sua abitazione - un carozzone in mezzo ad un bosco - continua a parlare della sua vita
85 - fogli di carta colorata usati dal Rachele per i suoi collages
86 - primo piano di Rachele durante l'intervista
87 - particolari di un murales realizzato da Rachele per il comune di Zocca
88 - Rachele parla della sua attività artistica
89 - la facciata di un palazzo di Zocca decorata con un murales
90 - il murales, raffigurante una "Crocifissione contadina", realizzato da Rachele sulla facciata di un palazzo di Zocca
91 - una cittadina del comune di Zocca parla di Rachele e della sua opera
92 - un'anziana donna si affaccia da una delle finestre che si aprono sulla parete affrescata da Rachele Venturi
93 - primo piano della suddetta abitante di Zocca intenta a commentare l'operato di Rachele
94 - un'altra delle facciate affrescate dalla pittrice
95 - il murales ripreso nei particolari
96 - altri murales dipinti sulle mura esterne di palazzi e case di Zocca
97 - un'auto percorre la strada che porta al carrozzone di Rachele
98 - un collages di Rachele, datato 1983, affisso su un muro
99 - Rachele parla della raccolta di manifesti per realizzare i suoi collages
100 - un uomo, giunto presso il carozzone di Rachele, scende da una Fiat 131
101 - Rachele, seduta fuori del suo carrozzone, presenta l'amico che è venuto a trovarla
102 - l'uomo si dirige verso il carrozzone con i sacchi della spesa in mano
103 - un murales di Rachele
104 - l'uomo si avvicina a Rachele che lo attende fuori del carrozzone
105 - particolare di un murales
106 - primo piano dell'amico di Rachele
107 - la fotografia di un pittore nello suo studio
108 - l'amico di Rachele prepara la tavola
109 - Rachele, seduta all'aperto, continua a parlare della professione delle modelle
110 - Rachele cena con il suo amico Attilio all'interno del suo carrozzone.
-
Nøgleord: la donna / arti e mestieri / Scultura / pittura / Arti figurative / il corpo / opere di Rachele Venturi / Bologna / Liceo Artistico Statale di Bologna / Zocca / Accademia di Belle Arti di Bologna / Venturi, Rachele / Contini, Emilio / Gottarelli, Tonino / Galgano, Aldo
-
Samling:
-
Udbyder: Istituto Luce - Cinecittà
-
Rettigheder: In Copyright / Istituto Luce - Cinecittà, All rights reserved
-
Produktionsselskab: Istituto Luce
-
Farve: Colour
-
Director: Raffai, Donatella
-
Sound: With sound
-
Dato:
-
Dokumenttype:
-
Originalformat: video/mpeg
-
Language: it
Related Names
- Raffai, Donatella | Director
- Onofri, Sandra | Author(s)
- Raffai, Donatella | Author(s)
- Celeste, Nino | Photography
- Muschietti, Alfredo | Editor
- Querzola, Alessandra | adattamento ambienti e costumi
- Bernabei, Loretta | Production coordinator
- Damiani, Francesco | Camera operator
- Morganti, Tullio | Sound supervisor
- Necci, Fabio | Assistant camera operator
- Vivenzio, Claudia | Assistant editor
- Cancellieri, Antonio | Grip
- Pasqualini, Giorgio | Gaffer
- Bernabei, Carlo | Property man